LA TRANSMURGIANA è un viaggio in bicicletta (Mountain Bike) della durata di tre giorni attraverso le parti più suggestive e selvagge del Parco Nazionale dell’Alta Murgia con una passaggio anche dalla città di Matera. Visiteremo le città dViaggio in bicicletta attraverso il Parco Nazionale dell’Alta Murgia…e Matera..i Altamura, Gravina in Puglia, Poggiorsini, località Castel del Monte (patrimonio U.N.E.S.C.O.), Ruvo di Puglia, sconfinando anche a Matera (anch’essa patrimonio U.N.E.S.C.O. e futura Capitale della Cultura 2019), per concludere il nostro viaggio sulla costa, nella città di Trani.
Tra i numerosi siti di interesse storico naturalistico che visiteremo abbiamo anche: Pulo di Altamura, Pulicchio di Gravina, Cave di Bauxite di Spinazzola, Necropoli di San Magno, Castello del Garagnone.
Gran parte dell’itinerario sarà su sterrato e comprenderà anche le aree paesaggisticamente più rilevanti del Costone Murgiano col suo sistema binario di masserie da campo e jazzi unico al mondo!
Un’ occasione ghiotta quindi per chi ama la natura e vuole riempirsi gli occhi e il naso dei colori e dei profumi primaverili dei meravigliosi paesaggi murgiani, fuori dai classici itinerari turistici pugliesi.
LUOGO DI PARTENZA: Scalo Ferroviario di Pescariello Altamura (linee ferroviarie FAL)(territori dell’Area Metropolitana di Bari)
Caratteristiche tecniche dell’itinerario
Difficoltà: Media (E)
Lunghezza: 166 km circa (gran parte su sterrato)
SERVIZI INCLUSI NEL PREZZO:
Assicurazione R/C
2 Pernottamenti (in ostello o struttura con camerate a letti multipli)
2 cene
3 degustazioni a pranzo
Guida Ambientale Escursionistica a seguito (certificata A.I.G.A.E.);
Aiuto guida a chiusura del gruppo (dai 10 partecipanti in su)
Visita guidata a Matera, ad antico Molino, a Gravina in Puglia e a Castel del Monte
OPZIONABILE:
NOLEGGIO DI UNA DELLE NOSTRE BICICLETTE: 40 EURO IN PIU’ SULLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE (il supplemento copre il noleggio per tutti e 3 i giorni)
Opzionale: Venerdì 25 Aprile – ESCURSIONE di riscaldamento (con partenza da Pescariello) con cena in masseria e breve pedalata sotto le stelle di ritorno alla Stazione di Pescariello (location del pernottamento in sacco a pelo su brande da noi fornite) [chi volesse può pernottare in Agriturismo dopo la cena e raggiungere il gruppo che pernotta a Pescariello la mattina (la distanza dall’agriturismo alla Stazione di Pescariello e solo di 6 km) [IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DI QUESTA GIORNATA LO PUBBLICHEREMO IN SEGUITO AGLI ISCRITTI]
PRIMO GIORNO
Itinerario: Stazione di Pescariello (II Ciclonoleggio Ciclomurgia) – Altamura – Matera
Lunghezza: 35 kM
SECONDO GIORNO
Itinerario: Matera – Gravina in Puglia – Castel del Monte
Lunghezza: 65 circa km
1) in tenda (in struttura dotata di servizi e docce calde!)
2) In B&B (supplemento 20 euro sul costo base del viaggio);
TERZO GIORNO
Itinerario: Castel del Monte – Ruvo di Puglia – Trani
Lunghezza: 66 circa km
SERVIZI INCLUSI:
SUPPLEMENTI OPZIONABILI A RICHIESTA:
SERVIZI NON INCLUSI