LEGUMI, AGRO-AMBIENTI E SOSTENIBILITA’

L’evento che si intende realizzare costituisce un invito a vivere una giornata in azienda e conoscere l’ambiente nel quale essa è ubicata, le sue attività in favore della qualità degli agroecosistemi e le relative produzioni. Il tutto sotto la guida degli operatori aziendali e di esperti in materia di conservazione dell’ambiente e di produzioni sostenibili.

..................
...

LEGUMI, AGROAMBIENTI E SOSTENIBILITA’

La Grande Scarpata Meridionale delle Murge è un vasto elemento del patrimonio geologico ed ecologico pugliese, grazie alla combinazione di processi, fenomeni e ambienti che rappresenta.

L’azienda agricola “La Valle del Parco” è posizionata ai piedi della suddetta scarpata e coltiva i terreni presenti in questi territori. I suoli prodotti si avvantaggiano della fortunata combinazione tra fertilità della terra e ubicazione in un ambiente ecologicamente sano.

L’azienda svolge il suo lavoro stringendo un ideale “patto di responsabilità” nei confronti del mantenimento della salubrità degli agro-ecosistemi mettendo in atto pratiche sostenibili. Tra queste, la più importante è la coltivazione dei legumi, coltura che riveste un ruolo chiave nell’ambito della sostenibilità.

L’evento che si intende realizzare costituisce un invito a vivere una giornata in azienda e conoscere l’ambiente nel quale essa è ubicata, le sue attività in favore della qualità degli agroecosistemi e le relative produzioni. Il tutto sotto la guida degli operatori aziendali e di esperti in materia di conservazione dell’ambiente e di produzioni sostenibili.


Pietro Cifarelli
Info
Contrada Maricello
70024 Gravina in Puglia
Quando
dal 06-04-2019
al 06-04-2019
Date singole
06-04-2019
Ticket
A pagamento
Ticket
  • Prezzo intero: 15
  • Luoghi
    Tipologia
    Mezzi
    Consigliato a chi vuole
    Ambiente, Escursioni, Formazione, Gusto, Tradizione, Visite Guidate
    Non ci sono attività
    Fotogallery
    Dove
    -->