Altamura è un comune italiano di 70 514 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
È l’ottavo comune della regione per popolazione, mentre per estensione è il tredicesimo in Italia il terzo in Puglia, dopo Cerignola e Foggia, e il primo nella provincia di Bari.
La cittadina è famosa per il pane DOP, tipico nella sua forma (nel dialetto locale sckuanéte, trad. alto). Il monumento principale è la cattedrale di Santa Maria Assunta, esempio di Romanico pugliese, stile gotico (secolo XIII); l’Uomo di Altamura, scheletro di Homo neanderthalensis, e la cava dei dinosauri, giacimento risalente al Cretacico con impronte di dinosauri.
In virtù dei fatti accaduti durante la rivoluzione del 1799 Altamura è soprannominata la Leonessa delle Puglie.