UN ERBAL FIUME SILENTE: dalla Transumanza, il formaggio va in vetrina

Storie di destini migranti, passando attraverso il formaggio ed i cibi in cammino

.........
...

Il re dei cibi transumanti in vetrina per la sua legittima vanità: sua Maestà il formaggio (meglio se a latte crudo). La Condotta Slow Food delle Murge ha pensato di regalare agli appassionati di transumanza e di destini viaggianti sulle gambe degli uomini, uno spaccatoinedito. In bella mostra (è proprio il caso), in una piccola ma significativa esposizione delle tipicità, il più genuino dei prodotti del latte.

L’idea nasce da una vecchia provocazione del papà di Slow Food, Carlin Petrini, che anni fa aveva invitato tutti a riflettere sulla transumanza. Lo spostamento di uomini, animali e destini può diventare un argomento forte di valorizzazione territoriale. Attraverso i tratturi, infatti, si compivano le sorti di generazioni intere. Lungo i tratturi si consumavano drammi e storie. Mediante i tratturi, infine, si allacciavano relazioni in un Paese non ancora compiuto.

Da questa occasione, partirà l’invito a rendere questo appuntamento un momento fisso nel calendario turistico locale. Decine di produttori hanno garantito la loro entusiastica partecipazione. Ne vedremo (e ne mangeremo) delle belle. E buone.


SLOW FOOD MURGE
Info
Via Spinazzola
70024 Gravina in Puglia
3476527228
Quando
dal 27-04-2019
al 28-04-2019
Ticket
Gratuito
Luoghi
Tipologia
Mezzi
Consigliato a chi vuole
Accessibile per
Servizi e spazi accessibili
  • Punto informazioni/accoglienza accessibile
  • Servizi igienici accessibili
Fotogallery
Dove
-->